TEATRO

Via Cintia 18 A, Rieti

Il corso annuale di teatro e performance sviluppa competenze pratiche per comunicare con sicurezza, esprimere emozioni e raccontare storie. Aiuta a migliorare voce, movimento, presenza scenica e public speaking, oltre a favorire riflessione, analisi dei ruoli e comprensione delle relazioni umane, strumenti utili sul palco e nella vita quotidiana.

inizio corsi 27 ottobre

LUNEDì

17:00 - 18:30 | 6-7 anni gruppo A

17:00 - 19:00 | 10-12 anni gruppo A

19:00 - 21:00 | Universitari

MARTEDI

17:00 - 19:00 | 7-8 anni gruppo A

19:00 - 21:00 | Adulti gruppo A

MERCOLEDì

16:30 - 17:30 | 3-5 anni gruppo A

17:30 - 19:30 | 12-17 anni gruppo A

VENERDì

17:00 - 19:00 | Seniors

17:30 - 19:30 | 8-10 anni gruppo A

19:00 - 21:00 | Adulti gruppo B

SABATO

09:30 - 11:30 | 10-12 anni gruppo B

10:00 - 11:00 | 3-5 anni gruppo B

11:00 - 12:30 | 6-7 anni gruppo B

11:30 - 13:30 | 8-10 anni gruppo B

15:00 - 17:00 | 12 - 17 anni gruppo B

COSA TROVERAI NEI NOSTRI CORSI DI TEATRO

SCRITTURA CREATIVA

Il corso introduce alla scrittura scenica e alla creazione di testi originali. Gli studenti imparano a sviluppare idee, costruire storie coerenti e dare voce ai propri pensieri, preparando il terreno per la creazione di monologhi e scene collettive.

SPETTACOLO E MONOLOGO

Il corso guida nella progettazione e realizzazione di spettacoli, sia collettivi che individuali. Gli studenti apprendono come combinare scrittura, movimento, voce e interpretazione per creare performance coerenti e coinvolgenti.

VOCE

Il percorso di voce comprende tecniche di respirazione, modulazione e proiezione, fondamentali per la recitazione e il canto. L’obiettivo è sviluppare un timbro personale e sicuro, capace di trasmettere emozioni e intenzioni in modo chiaro.

INTERPRETAZIONE

Il lavoro sull’interpretazione si concentra sull’osservazione e l’analisi di punti di vista diversi dal proprio. Attraverso l’esplorazione dei ruoli e delle relazioni tra personaggi, gli studenti sviluppano capacità di riflessione critica e comprensione della società, ampliando la propria percezione delle dinamiche umane

MOVIMENTO SCENICO

Attraverso esercizi di danza, mimo e consapevolezza corporea, si lavora sulla capacità di muoversi sul palco con naturalezza e presenza. Questo permette di esprimere emozioni, stati d’animo e relazioni tra personaggi attraverso il corpo.

PUBLIC SPEAKING

Si sviluppano competenze di comunicazione in pubblico, utili sia sul palco che nella vita quotidiana. Il lavoro comprende gestione dell’ansia, chiarezza espressiva e uso consapevole del linguaggio verbale e non verbale.